Ritorna il BigMat International Architecture Award!

Edizione speciale 40º anniversario di BigMat in Europa
Chi sarà il successore di Souto Moura, grande vincitore del BigMat International Architecture Award
2019?
In occasione del 40º anniversario dell’insegna BigMat, nella sua nuova edizione 2021 il BigMat International Architecture Award volgerà lo sguardo verso opere architettoniche di piccola scala che abbiano contribuito alla creazione di spazi di qualità per i cittadini dei paesi coinvolti: Belgio, Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Le speciali circostanze vissute in tutto il mondo sin dall’inizio del 2020 non sono estranee all’architettura e a questo Premio. Di conseguenza, per questa edizione speciale anniversario, il BMIAA’21 premierà in maniera particolare gli interventi architettonici di piccole dimensioni, di qualità eccezionale, che migliorano la vita degli esseri umani e la rendono più facile.
Come per ogni edizione, verrà coinvolta una prestigiosa giuria di fama internazionale:

Adrien Verschuere
Architetto e fondatore dello studio di architettura BAUKUNST.
Rappresentante del Belgio.

Pavol Paňák
Architetto e fondatore dello studio di architettura ARCHITEKTI BKPS.
Rappresentante di Rep. Ceca e Slovacchia.

Alexandre Theriot
Architetto e co-fondatore dello studio di architettura BRUTHER.
Rappresentante della Francia.

Nicola di Battista
Architetto e direttore della rivista l’Architetto.
Rappresentante dell’Italia.

Inês Lobo
Architetta e fondatrice dello studio di architettura Inês Lobo, Arquitectos.
Rappresentante di Portogallo e Spagna
PRÉSIDENT DU JURY : Jesús Aparicio.
Dottore Architetto e Cattedratico dell’Università Politecnica di Madrid.
SECRÉTAIRE DU PRIX : M. Jesús Donaire.
Dottore Architetto e Professore dell’Università Politecnica di Madrid.
Potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale del Premio:
www.architectureaward.bigmat.com
Iscrizioni on-line aperte a partire dal 18 gennaio 2021
Seguici su