BigMat è partner ufficiale dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023


L’Union Cycliste Internationale (UCI) è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo di Ciclismo 2023 e BigMat, il principale rivenditore indipendente di materiali da costruzione in Europa, hanno firmato un accordo in virtù del quale l’azienda francese sarà uno dei partner ufficiali dell’evento.
L’accordo vede BigMat diventare Official Building Products Retail Partner dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023, che faranno convergere 13 Campionati del Mondo UCI in varie sedi a Glasgow e in tutta la Scozia (Gran Bretagna) dal 3 al 13 agosto 2023.
BigMat è già molto nota nel mondo del ciclismo: l’azienda è stata fortemente coinvolta nel sostegno al nostro sport attraverso la sponsorizzazione di squadre UCI per molti anni a partire dalla metà degli anni ’90. Inoltre, ha già esperienza come partner di diversi Campionati del Mondo UCI che si sono svolti in Francia nel 2022, nelle specialità di mountain bike a Les Gets, di BMX Racing a Nantes e di ciclismo su pista a Saint-Quentin-en-Yvelines.
Il Presidente dell’UCI David Lappartient ha dichiarato: «BigMat vanta una lunga tradizione di sostegno al ciclismo, compresi gli eventi UCI in diverse discipline. Contribuisce a promuovere la bicicletta non solo come sport agonistico, ma anche come stile di vita e mezzo di trasporto ecologico. Avere al nostro fianco BigMat in qualità di Partner Ufficiale dei Campionati Mondiali di Ciclismo UCI rappresenta una fantastica risorsa per questo evento inaugurale, che oltre a soddisfare i migliori ciclisti del mondo, pone grande enfasi sulla promozione delle gioie e dei benefici dell’andare in bicicletta presso una popolazione più ampia».
Trudy Lindblade, CEO dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2023, ha affermato: «Con gli ultimi preparativi in corso per i Campionati del Mondo di Ciclismo UCI inaugurali, siamo lieti che BigMat si unisca alla famiglia dei Mondiali di Ciclismo in qualità di Partner Ufficiale. Avendo già fornito un supporto significativo in occasione di precedenti eventi ciclistici di grande richiamo, accogliamo con favore il loro continuo investimento in questo sport mentre ci prepariamo a realizzare il più grande evento ciclistico di sempre».
Il Presidente di BigMat International Fabrice Maud ha detto: «La storia del gruppo BigMat International è sempre stata intrinsecamente legata al mondo dello sport, in particolare per i valori che trasmette come l’unità, la solidarietà e lo spirito di squadra. Questi valori riflettono perfettamente il nostro spirito collaborativo».
«Per quanto riguarda il ciclismo, siamo lieti di poter rinnovare il nostro appoggio a questo sport, che è così caro a tutti i membri del nostro marchio».
«Sostenere il ciclismo fa anche parte della nostra continua promozione della bicicletta come mezzo di trasporto eco-responsabile che aiuta a salvaguardare il nostro pianeta, per non parlare dell’impatto positivo dell’attività fisica sul benessere di ogni essere umano. È quindi naturale per noi sostenere i Campionati del Mondo di Ciclismo UCI 2023, che avranno un impatto globale e ci permetteranno di rafforzare la nostra posizione in linea con i nostri valori».
Informazioni sull’UCI
Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi, in Francia, l’Union Cycliste Internationale (UCI) è l’organo di governo mondiale del ciclismo. Sviluppa e supervisiona il ciclismo in tutte le sue forme e per tutte le persone: come sport agonistico, come sana attività ricreativa, come mezzo di trasporto e anche solo come divertimento. L’UCI gestisce e promuove le dieci discipline ciclistiche: ciclismo su strada, ciclismo su pista, mountain bike, BMX Racing, BMX Freestyle, ciclocross, trial, ciclismo indoor, Cycling Esports e ciclismo gravel. Cinque di queste sono presenti nel programma dei Giochi Olimpici (strada, pista, mountain bike, BMX Racing e BMX Freestyle), due nei Giochi Paralimpici (strada e pista) e quattro nei Giochi olimpici giovanili (strada, mountain bike, BMX Racing e BMX Freestyle). Per maggiori informazioni: www.uci.org
Informazioni su BigMat
BigMat International è il principale gruppo europeo di rivenditori indipendenti di materiali e prodotti per la ristrutturazione e l’edilizia.
Fondato nel 1981 in Francia da imprenditori vicini ai loro clienti, il gruppo si è espanso in altri sei Paesi europei (Belgio, Spagna, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca e Slovacchia). BigMat riunisce 571 aziende commerciali indipendenti, per un totale di 991 rivendite, accomunate da valori e servizi condivisi.
La struttura di BigMat è quella di una cooperativa: i suoi membri sono sia clienti che soci. La condivisione dell’esperienza tra i soci rappresenta un valore fondamentale del marchio.
BigMat offre una gamma di materiali da costruzione di qualità per progetti di nuova costruzione e ristrutturazione, sia a costruttori professionisti che a privati. Il marchio è un anello fondamentale della catena professionale tra il produttore e il cliente finale.
Cifre chiave di BigMat International:
- 3,2 miliardi di euro di vendite cumulative
- 571 membri
- 991 rivendite
- più di 8.000 dipendenti.
Per maggiori informazioni: www.bigmat.com.
Informazioni sui Campionati mondiali di ciclismo UCI 2023
Dal 3 al 13 agosto 2023, Glasgow e altre località in Scozia ospiterà l’edizione inaugurale dei Campionati mondiali di ciclismo UCI multidisciplina. Si tratterà del più grande evento ciclistico della storia, che riunirà per la prima volta i 13 campionati mondiali UCI esistenti in un unico megaevento.
Questo appuntamento storico e innovativo accoglierà più di 8.000 ciclisti amatoriali e d’élite provenienti da oltre 120 paesi e incoronerà oltre 190 campioni del mondo UCI attraverso 13 campionati mondiali UCI, che comprendono le specialità BMX Freestyle Flatland, BMX Freestyle Park, BMX Racing, Gran Fondo, Indoor Cycling, Mountain Bike Cross-country, Mountain Bike Downhill, Mountain Bike Cross-country Marathon, Paraciclismo su strada; Paraciclismo su pista; Strada; Pista; Trial.
L’audience televisiva mondiale prevista collocherà l’evento nella top 10 degli eventi sportivi più seguiti al mondo, rivaleggiando con le Olimpiadi e i Giochi del Commonwealth e ponendo la Scozia sulla scena mondiale come destinazione per il ciclismo d’élite e il cicloturismo.
Attualmente l’UCI organizza tutti gli anni i Campionati del Mondo UCI in ciascuna delle discipline in diverse città ospitanti in tutto il mondo. A partire dall’evento inaugurale del 2023, i Mondiali di ciclismo dell’UCI riuniranno questi campionati in un solo appuntamento ogni quattro anni, l’anno precedente alle Olimpiadi.
I Campionati mondiali di ciclismo UCI del 2023 sono molto più di un semplice evento. Sarà un catalizzatore di cambiamenti comportamentali in tutta la Scozia, offrendo a tutte le persone l’opportunità di sperimentare la libertà che l’uso della bicicletta può portare nella propria vita. Lavorando in collaborazione con il mondo del ciclismo e con altri partner, i Campionati del Mondo UCI amplificheranno e uniranno il lavoro e le iniziative già esistenti in materia di salute, trasporti, turismo e partecipazione.
L’evento sarà realizzato in collaborazione tra UCI, Governo scozzese, Comune di Glasgow, UK Sport, British Cycling, Glasgow Life e VisitScotland con il suo team EventScotland attraverso la 2023 Cycling World Championships Ltd. La partnership creerà un modello di riferimento per le edizioni future, garantendo un evento inaugurale autentico, innovativo e distintivo. www.cyclingworldchamps.com